Mountain GuideFrancesco Salvaterra

COLOUIR DELL’H, Monte Nero, Presanella.

Quindici anni fà questo itinerario aveva tutte le carte in regola per diventare una grande classica, ora lo è a tutti gli effetti.

Cosa rende una via una classica!? La frequentazione? La bellezza data dal senso estetico e dalla qualità dell’arrampicata? La logicità (facile nel difficile?)? La difficoltà abbordabile?

All’imbocco del canale.

 

Ambiente di alta montagna, panorami stupendi, varietà di passaggi ma mai troppo tecnico (più facile per esempio di Mafia Bianca o della Cherè al Tacul).

E’ una salita di medio impegno a livello tecnico, mentre può considerarsi abbastanza seria a livello aerobico se si tiene conto della movida che è richiesta tra accesso, scalata e rientro. Può essere affrontata in giornata o passando la notte al bivacco invernale del rifugio Segantini (si guadagna un’ora). Le buone condizioni (thanks social) si trovano di solito in autunno. Si può salire fino alla spalla, come solitamente si fà, oppure prendere il ramo di sx che porta alla cima vera e propria, molto panoramica e poco frequentata.

Come tempistiche calcolare 3/4 ore dall’auto all’attacco, 3/4 per la scalata e 3 per il rientro.

Qui un report di ottobre 2020.

Ci sono molte relazioni sul Web e qualche video su You Tube, questo non è male oppure questo video mi è parso simpatico, anche se riguarda la più difficile Clean Climb.

TARIFFA

-600€ con un alpinista

-350€ con due alpinisti

 


Galleria Fotografica